Un impianto fotovoltaico trasforma l’energia luminosa del sole in energia elettrica. La produzione dell’energia elettrica scaturisce fondamentalmente dall’irraggiamento solare dei moduli e pertanto dalla loro corretta esposizione alla luce del sole.
Un pò di Informazioni Utili
Però, essa è funzione anche dei seguenti parametri:
- capacità dei moduli di trasformare l’energia luminosa in energia elettrica in corrente continua ai morsetti dell’inverter;
- corretto bilanciamento delle stringhe di moduli;
- dimensionamento del campo fotovoltaico;
- rendimento dell’inverter nel trasformare la corrente continua in corrente alternata;
- dimensionamento dei cavi elettrici;
- affidabilità nel tempo dell’inverter;
- buon funzionamento dei quadri di campo e di connessione alla rete.
Pertanto oltre alla scelta dell’esposizione è anche importante realizzare un progetto a regola d’arte.
La migliore o peggiore esposizione dei moduli alla radiazione luminosa determina una migliore o peggiore redditività dell’investimento fotovoltaico. La migliore esposizione è quella a sud (angolo di azimut pari a 0° ) con tilt, o inclinazione dei moduli, pari a 30° rispetto al piano orizzontale.